Come entrai nel cast di Woyzeck
Nel mese di febbraio 2022 ricevetti un messaggio di un ragazzo di Altamura, Francesco Tirelli, un giovane attore e regista teatrale, mio coetaneo. Cercava qualcuno che insegnasse Dizione e Doppiaggio nella sua Academy di Theater’s Shadow.
Accettai con molto piacere perché la ritenni un’avventura interessante e soprattutto mai fatta prima, perché va bene saper parlare bene, recitare, ma insegnarlo a qualcuno era una cosa mai fatta prima.
Si instaurò da subito un bellissimo rapporto, ci conoscemmo di persona il giorno in cui andai ad Altamura, ma non per insegnare dizione, ma per un provino.
Perché qualche giorno dopo che ci sentimmo per le lezioni di Dizione e Doppiaggio lessi sulla pagina del teatro, che cercava attori per uno spettacolo teatrale, voleva portare in scena “Woyzeck” uno spettacolo incompiuto, perché l’autore, Georg Büchner, morì prima di concludere quell’opera.
A Marzo iniziammo a fare le prove per “Woyzeck” che sarebbe andato in scena giorno 9 Luglio 2022. Accettai la parte del sottotenente Andres, però successe che a meno di un mese dallo spettacolo un ragazzo si tirò fuori così, per forza di cose, prove e tempo, presi la parte anche del Tamburmaggiore.
Nella giovane e piccola compagnia c’erano ragazzi alle prime armi, con tanta voglia di fare, però con poca esperienza. Sono stato davvero felice di essere un punto di riferimento sia da un punto di vista recitativo che dal lato più tecnico pratico per quei giovani ragazzi che si sono fidati e lasciati guidare.

1 novembre 2022, primo giorno di prove della seconda replica di “Woyzeck” fissato per il 4 Novembre.
Il giorno delle belle notizie…
Arrivo in sede ad Altamura circa alle ore 9.30 e Francesco Tirelli il regista dello spettacolo, aveva un aria davvero mista tra rabbia, incredulità e follia, era diventato mistico, quasi un animale mitologico.
Io e gli altri ci chiedemmo cosa fosse successo di così orribile, dato che poco prima ci chiamò per dirci:
“Appena arrivate vi devo dire una cosa orribile”, arrivammo e non disse una parola, esordì con : “Ascoltate questo messaggio”, era un messaggio vocale su whatsapp del protagonista dello spettacolo che diceva:
“Non me la sento, non sto bene, purtroppo io non ce la faccio e allo spettacolo non ci sarò” , cose del genere, sicuramente con parole diverse, ma il punto era proprio questo, il ragazzo che interpretò il protagonista non ci sarebbe stato allo spettacolo.
Così nei 3 giorni restanti, siamo stati costretti a rivoluzionare tutto lo spettacolo.
Io che avevo già le parti di Andres e Tamburmaggiore, ho preso anche la parte del Capitano, che interpretava Francesco.
E Francesco che interpretava il capitano ha preso la parte del protagonista Franz Woyzeck.
Tutto chiaro ?
Così io inglobai le battute di Andres a quelle del Capitano, diventando così Capitan Andres.
Fu un delirio, credetemi, ma davvero molto eccitante, perché ci stavamo giocando tutto.
Non c’era via di scampo, e vi sarò sincero.
Fu meglio della prima replica che facemmo a maggio.
Avevo dato degli stacchi molto improntati sulla voce più che sul corpo, proprio in virtù del fatto che c’era troppo poco tempo a disposizione per costruire da zero un nuovo personaggio rivoluzionando così tutta l’opera.
Finita quest’avventura ne cominciò un’altra – “La Congiura dei baroni”… quasi in contemporanea.